Un effetto collaterale [miocardite] molto raro tra i minori di 31 anni che hanno ricevuto il vaccino Moderna per il coronavirus ha fatto sì che il Belgio abbia smesso di usare questo vaccino il mese scorso per le prime due dosi di vaccino delle persone in questa fascia di età. Lo riferisce Lauren Walker nel suo articolo pubblicato sul The Brussels Times che vi propongo nella mia traduzione. 

 

vaccino Moderna (REUTERS/Mike Segar/File Photo)
vaccino Moderna (REUTERS/Mike Segar/File Photo)

 

Un effetto collaterale [miocardite] molto raro tra i minori di 31 anni che hanno ricevuto il vaccino Moderna per il coronavirus ha fatto sì che il Belgio abbia smesso di usare questo vaccino il mese scorso per le prime due dosi di vaccino delle persone in questa fascia di età.

Le persone più giovani possono ancora ricevere il vaccino per il loro richiamo (una mezza dose piuttosto che una completa), ma il vaccino di Pfizer è ora raccomandato per le prime due dosi per tutte le persone sotto i 31 anni, sulla base del parere del Consiglio Superiore della Sanità.

“La decisione per la vaccinazione di base dei giovani dai 18 ai 30 anni si basa sulla conoscenza internazionale di possibili effetti collaterali che sono molto rari. Abbiamo preso questa decisione per precauzione”, ha detto a The Brussels Times Gudrun Briat, portavoce della task force per le vaccinazioni.

I risultati preliminari della ricerca danese hanno indicato che la vaccinazione con Moderna ha provocato un aumento del rischio di infiammazione del muscolo cardiaco nei giovani uomini dopo la prima o la seconda dose rispetto al vaccino Pfizer.

“Di solito l’infiammazione è innocua e va via senza essere notata, ma se c’è un vaccino alternativo disponibile, ha più senso non correre rischi”, ha detto Briat.

Ha sottolineato che le persone più giovani che hanno ricevuto il vaccino per la loro vaccinazione di base non devono preoccuparsi, soprattutto se hanno ricevuto i vaccini mesi fa. “Questo effetto collaterale si manifesta al massimo due mesi dopo la vaccinazione”.

Alcuni paesi hanno esteso il limite di età di Moderna anche per le dosi di richiamo, ma finora non ci sono prove di questo effetto collaterale per le mezze dosi, secondo quanto riportato da De Standaard.

“Moderna sarà usato per il resto della campagna di vaccinazione di richiamo, a meno che le conoscenze scientifiche sul suo uso non cambino”, ha detto Joris Moonens, portavoce dell’Agenzia per la cura e la salute.

 

 

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email