(se il video non si apre fre il refresh di questa pagina o cliccare qui)

 

Cosa comporterebbe per le scuole, e quindi per studenti, insegnanti e genitori, l’approvazione del Ddl Zan? Listituzione – il 17 maggio – della giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia e l’organizzazione in tale circostanza di cerimonie, incontri e ogni altra iniziativa utile … in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado (Art. 5)? Soprattutto, quali sarebbero le conseguenze per i nostri ragazzi (e bambini) della strategia nazionale, per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni per motivi legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere, elaborata ogni tre anni dallUNAR [Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali] assieme alle associazioni LGBTQIA, considerate per l’occasione enti formatori (Art. 6), senza che sia prevista partecipazione alcuna da parte delle associazioni di insegnanti, studenti e genitori?

 

Lo spiega l’avvocato Gianfranco Amato in questo breve e documentatissimo video.

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email