Rilancio un articolo di Zachary Stieber, pubblicato su The Epoch Times che parla di uno studio firmato da Constantin Schwab, Lisa Maria Domke, Laura Hartmann, Albrecht Stenzinger, Thomas Longerich & Peter Schirmacher, pubblicato su Springler Link. Gli autori dello studio provengono tutti dall’ Istituto di Patologia, ospedale della Università di Heidelberg, Germania. Ecco il sommario nella mia traduzione. Le parti evidenziate sono mie. 

 

miocardite

Secondo un nuovo studio, un grave effetto collaterale legato ai vaccini COVID-19 può portare alla morte.

La miocardite post-vaccinazione, una forma di infiammazione cardiaca, è stata identificata in un sottogruppo di persone morte “inaspettatamente” a casa entro 20 giorni dalla somministrazione del vaccino COVID-19. I ricercatori hanno analizzato le autopsie eseguite sulle persone e hanno condotto ulteriori ricerche, tra cui lo studio di campioni di tessuto. I ricercatori hanno analizzato le autopsie eseguite sulle persone e hanno condotto ulteriori ricerche, tra cui lo studio di campioni di tessuto.

I ricercatori hanno iniziato con un gruppo di 35 persone, ma ne hanno escluse 10 da ulteriori analisi perché sono state identificate altre cause di morte. Dei 25 rimanenti, i ricercatori hanno identificato prove di miocardite in cinque persone.

Tutte le cinque persone hanno ricevuto un vaccino Moderna o Pfizer entro sette giorni dal decesso, con una media di 2,5 giorni. L’età media era di 58 anni. Nessuna delle persone aveva un’infezione da COVID-19 prima di essere vaccinata e i tamponi nasali sono risultati negativi.

I risultati dell’autopsia, uniti alla mancanza di prove di altre cause di morte e al fatto che la vaccinazione è avvenuta poco prima dei decessi, hanno permesso ai ricercatori di affermare che per tre dei casi la vaccinazione è stata la “probabile causa” della miocardite e che la condizione cardiaca “è stata la causa della morte improvvisa”.

In uno degli altri casi, si riteneva che la miocardite fosse la causa del decesso, ma i ricercatori hanno individuato un herpes virus, una spiegazione alternativa per l’incidenza dell’infiammazione cardiaca. Il caso rimanente non includeva una spiegazione alternativa per la miocardite, ma i ricercatori hanno detto che l’impatto dell’infiammazione era “discreto e osservato principalmente nel grasso pericardico”. Hanno classificato i due casi come possibilmente causati dalla vaccinazione.

“In generale, un legame causale tra la miocardite e la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 è supportato da diverse considerazioni”, hanno affermato i ricercatori, tra cui la “stretta relazione temporale con la vaccinazione”, l'”assenza di altre significative malattie cardiache preesistenti” e la negatività dei test per qualsiasi “agente infettivo che causa la miocardite”.

Tra i limiti c’è la dimensione ridotta della coorte.

Lo studio  è stato pubblicato da Clinical Research in Cardiology il 27 novembre. I ricercatori lavorano tutti per l’ospedale universitario di Heidelberg. Sono stati finanziati dalle autorità tedesche.

Moderna e Pfizer non hanno risposto alle richieste di commento.

La meticolosa esclusione di possibili cause diverse dalla vaccinazione indica che i casi sono “la punta dell’iceberg”, ha dichiarato all’Epoch Times il dottor Andrew Bostom, esperto di cuore con sede a Rhode Island.

“Se c’è una persona apparentemente sana che muore improvvisamente nel sonno, in genere questi sono i casi che vengono sottoposti ad autopsia, e chiaramente il risultato più comune è una qualche forma di malattia coronarica aterosclerotica. Ma in questi casi l’hanno sostanzialmente esclusa. E poi hanno individuato nella vaccinazione la causa più plausibile”, ha aggiunto. “E quindi suggerisce che il fenomeno potrebbe essere più ampio di quanto si sia sospettato”.

 

Miocardite

La miocardite è una grave patologia cardiaca che può manifestarsi con dolore al petto e che in genere porta il paziente a rivolgersi all’ospedale.

I medici di solito sconsigliano tutte o quasi tutte le attività fisiche per un certo periodo di tempo.

Le cause includono batteri, virus e febbre.

I ricercatori hanno scoperto che la miocardite acuta si risolve in circa la metà dei casi nelle prime due-quattro settimane, ma un altro quarto presenta problemi a lungo termine e molti degli altri portano alla morte o al trapianto di cuore.

L’incidenza della miocardite tra i riceventi del vaccino COVID-19 è stata più alta del previsto, hanno rilevato i ricercatori negli Stati Uniti, in Israele e in altri Paesi. I tassi più alti sono stati rilevati nei giovani, in particolare nei maschi.

Le stime dei tassi di incidenza tipici della miocardite sono da 0,2 a 2,2 per milione di persone entro sette giorni. Le segnalazioni al Vaccine Adverse Event Reporting System mostrano tassi più elevati nei maschi di età compresa tra 5 e 49 anni e nelle femmine di età compresa tra 12 e 29 anni. Il tasso più alto è stato di 75,9 per milione di seconde dosi somministrate. Le segnalazioni al sistema non provano la causalità, ma secondo alcuni studi il sistema soffre di una grave sotto-segnalazione, che indica che i tassi sono ancora più alti.

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) continuano a raccomandare la vaccinazione per quasi tutte le persone di età pari o superiore ai 6 mesi, affermando che i benefici dei vaccini superano i rischi. Alcuni esperti non sono d’accordo, affermando che effetti collaterali come la miocardite fanno propendere per un rischio maggiore in alcune fasce d’età.

I funzionari governativi hanno ripetutamente affermato che la maggior parte dei casi di miocardite si risolve nel giro di poche settimane, ma a settembre i ricercatori del CDC hanno scoperto che molti giovani che hanno sperimentato la miocardite post-vaccinazione presentavano ancora risultati anormali della risonanza magnetica mesi dopo.

L’incidenza è stata molto più bassa tra gli anziani, secondo le autorità statunitensi, che si sono rifiutate di rendere pubblici i risultati delle autopsie delle persone morte dopo la vaccinazione, e secondo vari studi. Il nuovo studio “suggerisce che i nostri studi non hanno tenuto conto di alcuni casi gravi di myo[carditis]”, ha dichiarato su Twitter il dottor Tracy Høeg, epidemiologo consulente del Dipartimento della Salute della Florida.

 

Causalità

Diversi vaccini sono stati collegati alla miocardite e a una patologia correlata, la pericardite. Sono prodotti da Moderna e Pfizer e sono i due più somministrati negli Stati Uniti e in Germania.

Entrambi i vaccini utilizzano la tecnologia dell’RNA messaggero (mRNA).

Causalità significa che un vaccino causa una patologia.

I principali ricercatori del CDC hanno dichiarato (pdf) che le prove attuali mostrano un legame causale tra le iniezioni di mRNA e l’infiammazione cardiaca. Anche altri ricercatori sono giunti a questa conclusione.

La Food and Drug Administration statunitense avverte i potenziali destinatari del vaccino che “i dati post-marketing dimostrano un aumento del rischio di miocardite e pericardite, in particolare nei 7 giorni successivi alla seconda dose”.

Bostom ha detto che le prove che ha esaminato mostrano un legame causale.

“È certo come la maggior parte delle associazioni che diciamo essere confermate in medicina”, ha detto.

Alcuni studi hanno identificato il COVID-19 come un’altra causa di miocardite e pericardite, ma altri hanno indicato che potrebbe non essere associato.

 

Altri risultati relativi alle autopsie

Prima dello studio tedesco, altri ricercatori in tutto il mondo avevano riportato risultati di autopsie di persone morte improvvisamente dopo la vaccinazione.

Nel 2021, i ricercatori statunitensi hanno riferito che due adulti hanno sviluppato una miocardite entro due settimane dalla vaccinazione COVID-19, senza riuscire a individuare cause diverse dalla vaccinazione.

Nel 2021, i ricercatori della Corea del Sud hanno riferito che, dopo aver esaminato il decesso di un uomo di 22 anni morto cinque giorni dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer, hanno stabilito che la causa primaria era una “miocardite, causalmente associata” al vaccino.

A gennaio, ricercatori neozelandesi hanno riferito che il vaccino Pfizer era probabilmente responsabile della miocardite improvvisa che ha portato alla morte di una donna di 57 anni, scrivendo che “altre cause sono state scartate con ragionevole certezza”.

A febbraio, ricercatori di diversi Stati Uniti hanno riferito che due adolescenti morti poco dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer hanno avuto un’infiammazione cardiaca e che l’infiammazione è stata la causa principale del decesso.

A maggio, i ricercatori del CDC hanno riferito che un ragazzo è morto dopo aver sperimentato un’infiammazione cardiaca post-vaccinazione, con la miocardite come causa del decesso.

A settembre, un ricercatore tedesco ha riferito che un 55enne morto quattro mesi dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer è deceduto a causa di una miocardite e ha affermato che “questi risultati indicano che la miocardite, così come gli eventi trombo-embolici successivi all’iniezione di vaccini basati su geni che inducono picchi, sono causalmente associati a una risposta immunologica dannosa all’agente codificato”.

E proprio di recente, ricercatori giapponesi hanno riportato i risultati di un uomo di 27 anni che è morto 28 giorni dopo il ricovero in seguito alla vaccinazione.

 

Di seguito il Sommario della ricerca


 

Sommario

Sono stati descritti casi di miocardite, diagnosticati clinicamente con test di laboratorio e di imaging, nel contesto della vaccinazione anti-SARS-CoV-2 a base di mRNA. Manca una descrizione autoptica (cioè conseguente ad autopsia, ndr) delle caratteristiche istologiche dettagliate della miocardite indotta da vaccino. Descriviamo i risultati autoptici e le caratteristiche comuni della miocardite in persone non trattate che hanno ricevuto la vaccinazione anti-SARS-CoV-2. Sono state eseguite autopsie standardizzate su 25 persone decedute inaspettatamente ed entro 20 giorni dalla vaccinazione anti-SARS-CoV-2. In quattro pazienti che avevano ricevuto la vaccinazione anti-SARS-CoV-2, abbiamo identificato una (epi-)miocardite acuta senza rilevare un’altra malattia significativa o un insieme di patologie che potesse causare una morte inaspettata. L’istologia ha mostrato un’infiltrazione linfocitaria T interstiziale del miocardio, prevalentemente del sottogruppo CD4+, associata a un lieve danno miocitario. Nel complesso, i risultati dell’autopsia indicano una morte dovuta a insufficienza cardiaca aritmogena acuta. Pertanto, la miocardite può essere una complicazione potenzialmente letale in seguito alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 a base di mRNA. I nostri risultati possono aiutare a diagnosticare adeguatamente i casi non chiari dopo la vaccinazione e a stabilire una diagnosi tempestiva in vivo, fornendo così il quadro per un monitoraggio adeguato e un trattamento precoce dei casi clinici gravi.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments