Circa ......

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora ...... ha creato 95 post nel blog.

La famiglia naturale: ordine creazionistico di Dio o mentalità vetero-borghese da superare con un iper-realismo pastorale?

Di |2021-03-20T21:44:38+01:00Marzo 21st, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: |

    di Pierluigi Pavone   Siamo passati dal “socialismo reale” al “pastoralismo reale”. Anzi iper-realista! Nella storia dell’arte, a seguito della pop art, si delinea una corrente americana pittorica e scultorea che, negli [...]

Marzo 1821: il Manzoni sovranista e l’Altare sotto “l’Alta Vendita”, tra conservatori e progressisti

Di |2021-03-17T21:57:33+01:00Marzo 18th, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: |

    di Pierluigi Pavone   In nome di un'illusione romantica Manzoni poteva davvero credere nell'una gente che libera tutta, o fia serva tra l'Alpe ed il mare; una d'arme, di lingua, d'altare, di [...]

Big Brother: neppure Orwell conosceva la natura e il fine di “chi” davvero sempre ci osserva

Di |2021-02-26T21:34:42+01:00Febbraio 27th, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: |

"Alcuni sostengono di essere tornati ai tempi apostolici… forse ci va anche peggio! Nei tempi antichi la Grande Babilonia dell’Impero romano era pagana, religiosamente falsa. Oggi la Grande Babilonia del villaggio globale e globalista [...]

“Imagine”: il più popolare inno anti-cristiano compie 50 anni!

Di |2021-02-11T14:21:19+01:00Febbraio 11th, 2021|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: , |

"Ogni identità è abolita. Ma non ogni spiritualità. Quel and no religion too (e anche nessuna religione, ndr) è il colpo di grazia. O meglio, sarebbe dire 'dell’anti-Grazia'. E non a motivo di prospettare [...]

Prove di dittatura climatica: perché non proporre un lockdown anche per l’ambiente?

Di |2021-02-02T22:18:44+01:00Febbraio 3rd, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: |

Adelaide Charlier     di Pierluigi Pavone   Avevo acquistato il Manifesto, per i cento anni dalla fondazione del PCI, interessato ovviamente alla questione storico-politica e al “taglio” dato dal giornale. Con ritardo, tra [...]

San Tommaso d’Aquino: i cattolici fanno ancora riferimento alla sua teologia?

Di |2021-01-28T22:14:37+01:00Gennaio 29th, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: |

San Tommaso D'Acquino     di Pierluigi Pavone   Perché mai un cattolico dei nostri giorni dovrebbe lasciarsi guidare da un teologo medievale, che considerava Aristotele una autorità e il dato di fede mai [...]

Livorno, gennaio 1921: 100 anni di Comunisti italiani… che fecero la rivoluzione non nella società ma nella Chiesa!

Di |2021-01-21T18:30:03+01:00Gennaio 22nd, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: |

Antonio Gramsci     di Pierluigi Pavone   “Il cattolicesimo democratico fà ciò che il comunismo non potrebbe: amalgama, ordina, vivifica e si suicida”. Per quanto possa sembrare scomodo, inopportuno o surreale, sembrano essere [...]

Angeli contro: 500 anni dalla scomunica di Lutero (3 gennaio 1521-2021) e la rivoluzione moderna

Di |2021-01-02T22:09:05+01:00Gennaio 3rd, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: |

Martin Lutero brucia pubblicamente la bolla pontificia con cui viene scomunicato.     di Pierluigi Pavone   Una delle incredibili “vittorie strategiche” di Lorenzo il Magnifico fu far creare cardinale – da Innocenzo VIII [...]

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima