Circa Marco Nardone

Nato a Sulmona nel 1954, è residente a Udine dal 1986. Laureato in filosofia con una tesi sulla filosofia cristiana, ha insegnato Filosofia e Storia nei licei. Preside fino al 2012 dell’Istituto Paritario G. Bertoni di Udine, di cui è stato anche Amministratore. È stato membro di organi di rappresentanza regionale e nazionale di associazioni professionali di docenti, dirigenti scolastici e gestori di scuole. Ha partecipato come relatore a diversi convegni pubblici, accademici, corsi di formazione e aggiornamento, anche organizzati da lui. Membro della Società Internazionale Tommaso d’Aquino. Autore di diverse pubblicazioni di argomento filosofico e pedagogico, continua ad occuparsi di filosofia cristiana. Ha approfondito in particolare il pensiero di Cornelio Fabro. Sposato con tre figli e ora, grazie a Dio, diversi nipoti.

A proposito del (discusso) rapporto tra fede ed esperienza

Di |2023-10-19T08:57:23+02:00Ottobre 18th, 2023|Categorie: News, Opinion|Tag: , , , |

Don Luigi Giussani     di Marco Nardone   Sono stato sollecitato anch’io a qualche riflessione dall’intervista a don Pierluigi Banna[1] e poi dalla risposta di Giovanni Maddalena[2], ripresa su questo blog[3]. Il tema [...]

Nell’imminenza delle elezioni amministrative, è bene che i cattolici tornino a riflettere sulla politica come arte del possibile

Di |2023-10-19T08:58:41+02:00Marzo 27th, 2023|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: |

Benedetto XVI     di Marco Nardone   Spesso, e specialmente in occorrenza delle elezioni, si ripropone alla coscienza retta il problema di come risolvere la tensione, sempre presente in politica, tra idealità e [...]

Benedetto XVI, l’Occidente, l’ateismo. Intorno ad una intervista a Gianluca Marletta

Di |2023-10-19T08:59:33+02:00Gennaio 24th, 2023|Categorie: News, Opinion|Tag: |

Marco Nardone, che ha già scritto su questo blog, mi ha segnalato questo suo contributo pubblicato sull'Osservatorio Van Thuan che volentieri rilancio.    Papa Benedetto XVI     di Marco Nardone   Il 29 [...]

Unità, diversità, carisma e compagnia: una riflessione sul discorso di papa Francesco a CL del 15/10/2022

Di |2023-10-19T09:00:55+02:00Dicembre 8th, 2022|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: , , , , |

Don Luigi Giussani e Julian Carron     di Marco Nardone   Mi sono chiesto: qual è esattamente il punto sul quale Papa Francesco chiama CL a fare “discernimento critico” nel suo discorso del [...]

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima