Circa Moreno Morani

Moreno Morani, è stato professore ordinario di glottologia dell’Università degli Sudi di Genova, dove ha professato anche gli insegnamenti di Linguistica generale e di Sanscrito. Nato a Milano, si è laureato in lettere all'Università Cattolica di Milano. Ha insegnato glottologia nelle Università di Trento e Catania, dove ha tenuto anche il corso di Linguistica generale. Ha prodotto pubblicazioni in vari ambiti della linguistica indeuropea (tra cui i manuali: Introduzione alla linguistica greca, Alessandria 1999; Introduzione alla linguistica latina, München 2000; Lineamenti di linguistica indeuropea, Roma 2007), e ha curato per la Collezione Teubner la nuova edizione critica del De natura hominis di Nemesio di Emesa, 1987. Ha prodotto numerosi testi di interesse più generale (Cultura classica e ricerca del divino, 2002, in collaborazione con Giulia Regoliosi) e traduzioni da varie lingue (in particolare dal greco le Tragedie di Eschilo, Torino 1987, e dal sanscrito la S'akuntala riconosciuta di Kâlidâsa, Milano 1982). Ha pubblicato articoli in diverse riviste italiane e straniere e ha partecipato con relazioni a numerosi convegni in varie sedi. E’ direttore della collana I Talenti della esd (Edizioni Studio Domenicano) di Bologna. Dal 2017 è membro dell’Accademia Ambrosiana.

Simone il Cireneo, colui che per un tratto fu coinvolto nella fatica e nella sofferenza della Croce.

Di |2021-02-26T20:58:58+01:00Febbraio 27th, 2021|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: |

"Ma in fondo è quello che può capitare anche a noi cristiani di oggi: magari nel momento di difficoltà, costretti e di mala voglia, accettiamo comunque di metterci alla sequela di Gesù e di [...]

Il mondo dei social e quella necessaria preparazione culturale religiosa

Di |2020-09-15T21:02:18+02:00Settembre 16th, 2020|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: , |

    di Moreno Morani   In tanti dicono che l’uso dei social è un passatempo futile o ludico. Il che naturalmente può essere vero, perché ogni attività umana può essere praticata in modo [...]

Morani: “La lettura diretta delle fonti impedisce di dare credito a immagini edulcorate del Cristianesimo e di Cristo”

Di |2020-05-10T23:22:11+02:00Maggio 11th, 2020|Categorie: Chiesa, Editor's Picks, News|Tag: |

Vangelo in lingua greca   di Moreno Morani   Nei libri della Bibbia ripercorriamo la storia della Rivelazione che Dio fa all’uomo. Il Catechismo ci insegna che «La fede cristiana [...] non [...]

La vicenda del cosiddetto “Vangelo della moglie di Gesù” e cosa ci ha insegnato

Di |2020-04-02T22:37:04+02:00Aprile 3rd, 2020|Categorie: Analysis, News|Tag: |

  di Moreno Morani    La vicenda del cosiddetto “Vangelo della moglie di Gesù” è un paradigma per tanti versi esemplare del modo con cui procede e si alimenta oggi il dibattito sia in [...]

I Rotoli del Mar Morto del Museo della Bibbia di Washington sono falsi? Nulla di scandaloso, episodio circoscritto.

Di |2020-03-16T22:41:54+01:00Marzo 17th, 2020|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: , |

Rotoli di Qumran   di Moreno Morani   E’ notizia di pochi giorni fa: i frammenti di rotoli di Qumran esposti al Museo della Bibbia di Washington sono falsi. Tutti i reperti [...]

Morani: La nuova versione «non ci abbandonare alla tentazione» non è più una traduzione, ma al massimo un’interpretazione.

Di |2020-02-10T20:58:47+01:00Febbraio 11th, 2020|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: |

Come era stato preannunciato da tempo e ribadito in diverse occasioni (ultimamente, alla fine dello scorso gennaio, nel corso del Forum internazionale di Teologia svoltosi a Roma), dalla prima domenica d’Avvento di quest’anno diventarà [...]

San Giovanni: “quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi“

Di |2020-01-24T22:51:39+01:00Gennaio 25th, 2020|Categorie: Chiesa, Editor's Picks, News|Tag: |

L’ultima cena, Giotto, Cappella degli Scrovegni a Padova     di Moreno Morani   “In quel tempo”. E’ la formula che sentiamo spesso nel rito della Messa, all’inizio della lettura del Vangelo. [...]

25 dicembre, Natale: quella data che alcuni vorrebbero fosse un’invenzione.

Di |2019-12-19T23:26:24+01:00Dicembre 20th, 2019|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: |

Natività - Gerard van Honthorst (Copia Museo Colonia)     di Moreno Morani   Con l’approssimarsi del Natale si leggono con più frequenza (nella stampa e in rete) i messaggi secondo cui [...]

Francia, maestro di scuola elementare sospeso perché ha fatto leggere agli allievi alcune pagine della Bibbia

Di |2019-09-17T21:59:10+02:00Settembre 18th, 2019|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: , |

“Bandire la Bibbia non è da considerare un comportamento di corretta laicità, bensì di presuntuoso laicismo, perché laicità significherebbe nel caso presente mantenersi neutrali di fronte alle diverse culture e consentirne o stimolarne lo [...]

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima