Perché il demonio e il mondo odiano il sacerdozio cattolico
di Giuliano Di Renzo Perché il demonio odia il sacerdote? Odia la Chiesa e il sacerdozio eterno di Gesù, che Gesù partecipa alla Chiesa e per tramite della Chiesa unisce altri [...]
di Giuliano Di Renzo Perché il demonio odia il sacerdote? Odia la Chiesa e il sacerdozio eterno di Gesù, che Gesù partecipa alla Chiesa e per tramite della Chiesa unisce altri [...]
Presentazione di Gesù al tempio, Pietro Cavallini, Chiesa Santa Maria in Trastevere, Roma di Giuliano Di Renzo La festa della Presentazione di Gesù al tempio ci fa meditare la Madonna [...]
di Giuliano Di Renzo Gesù non era celibe ma vergine, perché era tutto consacrato alle cose del Padre suo. "Perché mi cercavate? Non sapevate che devo occuparmi delle cose del Padre [...]
San Pietro statua in piazza San Pietro a Roma di Giuliano Di Renzo Il Papa non è un monarca assoluto, ma è colui che deve guidare nell'obbedienza della fede a [...]
Battesimo di Gesù di Giuliano Di Renzo Con questa domenica termina il periodo liturgico detto di Natale. Nella Chiesa antica e nelle Chiese d'Oriente il battesimo veniva praticato per immersione. [...]
Oratorio di Santa Maria della Vallicella a Roma di Giuliano Di Renzo La signora Anna Maria ricorda che i concerti in chiesa si sono dati sempre. Le ho inviato una [...]
di padre Giuliano Di Renzo Con tutto il rispetto per Keplero e tutti gli altri scienziati messisi qui dietro a lui, non ho mai creduto a comete e congiunzioni di pianeti [...]
“Natività mistica” di Sandro Botticelli, 1501, National Gallery di Londra. di padre Giuliano Di Renzo A tutti i miei amici, più o meno vicini o più o meno lontani, desidero [...]
Duccio di Buoninsegna, Maestà del Duomo di Siena di Giuliano Di Renzo "Kaire, Maria, Kekaritomène, o Kyrios meta sou. Ave, Maria, Gratia plena, Dominus tecum. Ave, Maria, Piena di grazia, [...]
Ambrogio Lorenzetti, Annunciazione (1344), Pinacoteca Nazionale di Siena, tempera e oro su tavola. di Giuliano Di Renzo Il mese di novembre ci è venuto incontro proiettando sul tormentato nostro [...]
Manifestazioni del 1968 di Giuliano Di Renzo E' così. Il post Concilio doveva essere un aggiornamento ed è stato una rivoluzione. Per il laicismo illuministico e marxista la realtà [...]
Cristo glorificato nella Corte del Cielo, tempera su tela di Fra Angelico (1400-1455) di Giuliano Di Renzo Più che un passaggio la nostra vita è compito che ci chiede la vita stessa [...]