La figura e la presenza di Cristo
di Gianni Silvestri Cristo è il punto centrale della nostra fede, per cui va conosciuto, meditato e seguito (abbiamo iniziato a farlo con alcuni amici guidati dal monaco Benedettino dom Giulio [...]
di Gianni Silvestri Cristo è il punto centrale della nostra fede, per cui va conosciuto, meditato e seguito (abbiamo iniziato a farlo con alcuni amici guidati dal monaco Benedettino dom Giulio [...]
di Gianni Silvestri UNA VITA SENZA VERITA’, UNA FEDE SENZA CRISTOUNA CHIESA A SERVIZIO DEL MONDO? Riflessioni in memoria/difesa di Don Tonino Bello Ricorrono i 30 anni dal “dies [...]
di Gianni Silvestri “Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben [...]
di Gianni Silvestri Mi ha sempre colpito questa frase di Cristo, detta ai suoi amici più cari, mentre annunciava il termine, sempre più prossimo, della sua esperienza terrena:“Molte cose ho ancora [...]
di Gianni Silvestri Oggi - anche a causa della pandemia - si rende più chiara e veloce l’evoluzione in corso da decenni: la salute ed il benessere stanno diventando sempre di [...]
Santa Teresa di Lisieux di Gianni Silvestri La recente memoria liturgica di S. Teresina del bambin Gesù è stata l’occasione per riflettere sulla originalità di questa ragazza, non solo proclamata santa, [...]
di Gianni Silvestri I Domenicani sono uno degli “ordini religiosi di punta” all’interno della Chiesa, apprezzati per la loro competenza ed apostolato anche nel vasto campo della cultura. Dopo l’incresciosa censura [...]
di Gianni Silvestri A distanza di una decina di giorni dalla fine della edizione 2021 del “Meeting di Rimini” penso che la riflessione possa essere più pacata e non condizionata dall’immediatezza.Premetto [...]
di Gianni Silvestri Da poco è trascorso il terzo anniversario della legge 219 del 2017 sulle “Disposizioni anticipate di trattamento “ (D.A.T. o Cd. “bio-Testamento”), salutata da alcuni come un importante [...]
di Gianni Silvestri Tanti mi chiedono come mai nelle mie riflessioni non parto dall’analisi dei casi concreti che affronto da decenni, o dai problemi in cui tutti ci dibattiamo.Oggi, infatti, è [...]
di Gianni Silvesti Il termine dell’anno è tempo di rendiconti di quello andato e di progetti per quello futuro e la Chiesa tradizionalmente eleva a Dio la antica preghiera del “Te [...]
Giotto, Natività, Basilica inferiore di San Francesco, Assisi di Gianni Silvestri Il Natale, da secoli, è fonte di riflessioni: si intuisce che non è solo un evento storico come tanti altri, ma [...]