Circa Clara Ferranti

Clara Ferranti è nata a Fermo (FM) il 2 marzo 1964 e ha vissuto ad Ancona, Roma e Macerata, dove attualmente risiede. Durante la sua formazione universitaria, presso l’Università degli Studi di Macerata, ha soggiornato all’estero, in particolare ha studiato e svolto ricerche in Spagna e in Irlanda. Ha iniziato la carriera universitaria all’Università di Macerata nel 1998 come Ricercatrice di Glottologia e Linguistica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, ora Dipartimento di Studi Umanistici, dove insegna Linguistica generale e Fonetica articolatoria in corsi di laurea triennali e magistrali. Dirige insieme a Paolo Coen la collana «Il tempo, la storia e la memoria», Edizioni Università di Macerata (eum), fondata nel 2014, e sin dal 2013 è responsabile scientifica e organizzativa per l’ateneo maceratese di Corsi e Seminari sulla Memoria della Shoah, coordinati dalla Rete Universitaria per il Giorno della Memoria. Dal 2015 è anche membro del tavolo tecnico del Consiglio Regionale delle Marche per il coordinamento e la promozione delle iniziative organizzate per la Giornata della Memoria sul territorio marchigiano. Oltre alla produzione scientifica di settore, ha pubblicato diversi articoli per varie testate giornalistiche e ha fatto parte di numerose commissioni, comitati e giurie di concorso in ambito accademico, letterario e culturale. È inoltre membro del direttivo nazionale del CNRU (Coordinamento Nazionale dei Ricercatori Universitari), del direttivo regionale del Popolo della Famiglia e dell’Associazione di cultura politica di ispirazione cristiana “La Tenda”, di Macerata. Tenace e instancabile sostenitrice della vita, dal concepimento alla sua fine naturale, Clara è convinta che tutto può in Colui che le dà la forza. «Il Signore Dio è la mia forza, egli rende i miei piedi come quelli delle cerve e sulle alture mi fa camminare» È possibile consultare il CV completo all’indirizzo .

“Diritto di uccidere”: Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico

Di |2022-07-11T08:07:56+02:00Luglio 11th, 2022|Categorie: News, Opinion|Tag: , |

Feto di 12 settimane nel grembo materno     di Clara Ferranti   Al Titolo I, sulla “Dignità”, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, articoli 1 e 2, sulla dignità umana e sul [...]

A sostegno del “reddito di maternità”, scegliamo la vita, non la morte.

Di |2021-03-08T21:28:52+01:00Febbraio 11th, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: , |

    di Clara Ferranti   Il Reddito di Maternità, avanzato dal Popolo della Famiglia, è sicuramente una validissima proposta per risolvere il problema della denatalità in Italia e per andare incontro alle donne, [...]

Violenza sulle donne? E’ il cristianesimo che riconosce la vera dignità della donna, non il pensiero debole della battaglia per l’autodeterminazione.

Di |2020-12-12T16:09:54+01:00Novembre 30th, 2020|Categorie: News, Opinion|Tag: , |

    di Clara Ferranti   In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, celebrata il 25 novembre 2020, il Presidente Mattarella ha rilasciato una dichiarazione dove mette in luce [...]

Caso don Leonesi, Ferranti: “La vita umana al di sopra di tutto. L’aborto è il più grave degli scempi”

Di |2020-12-12T16:08:34+01:00Novembre 7th, 2020|Categorie: Letters from readers, News|Tag: , |

A proposito della omelia di don Andrea Leonesi, ci scrive una lettrice e volentieri pubblico. don Andrea Leonesi LETTERA APERTA IN RIFERIMENTO ALL’ARTICOLO APPARSO SU Cronache Maceratesi IL 2 NOVEMBRE 2020 “L’aborto è il [...]

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima