Ecco la prova provata che i vaccini COVID non sono né sicuri né efficaci.
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Rebekah Barnett e pubblicato su Umbrella News. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Isolato dal resto del mondo, lo stato australiano dell’Australia occidentale (WA) è riuscito a tenere fuori il Covid per la maggior parte del 2021. Durante questo periodo, sono state somministrate alla popolazione quasi quattro milioni di dosi di vaccino Covid. Il rapporto di sorveglianza sulla sicurezza dei vaccini del WA per il 2021 è stato appena pubblicato e i risultati sono sconfortanti: un “aumento esponenziale” degli eventi avversi, con gli ospedali che faticano a farvi fronte.
All’inizio del lancio del vaccino Covid in Australia, nel febbraio 2021, il ministro della Salute Greg Hunt ha dichiarato a ABC Insiders: “Il mondo è impegnato nel più grande studio clinico, il più grande studio di vaccinazione globale mai realizzato”.
In effetti, mai prima d’ora miliardi di persone erano state iniettate con vaccini che erano ancora in fase di sperimentazione e che erano stati approvati solo provvisoriamente.
Questo esperimento nel mondo reale avrebbe misurato due risultati: la sicurezza e l’efficacia del nuovo vaccino Covid. Tuttavia, nella fretta di mettere gli aghi nelle braccia, l’esperimento è stato confuso dalle infezioni da Covid. Nelle regioni in cui la popolazione è stata vaccinata mentre il virus della SARS-Cov-2 si diffondeva, è stato più difficile distinguere tra gli effetti del vaccino Covid e quelli dell’infezione Covid. Ad esempio, gli studi osservazionali sono giunti a conclusioni contrastanti sulla misura in cui gli aumenti di miocardite e pericardite durante la pandemia possono essere attribuiti alla vaccinazione o all’infezione.
Sono poche le regioni al mondo in cui la maggior parte della popolazione è stata vaccinata prima della diffusione della Covid nella comunità. La chiusura dei confini del WA al resto dell’Australia e del mondo per 697 giorni gli è valso il soprannome di “regno eremita”. Il premier Mark McGowan ha sottolineato il ruolo unico del WA nella sperimentazione globale della vaccinazione, affermando in una conferenza stampa all’inizio del 2022: “Vedete, l’Australia occidentale è un esperimento. Abbiamo avuto pochissimi casi di Omicron, abbiamo livelli di vaccinazione molto alti e una popolazione molto collaborativa”.
Nel regno eremita, le rigide politiche di zero Covid hanno fatto sì che al 31 dicembre 2021, il WA avesse contato solo 1.158 casi di Covid durante la pandemia. Allo stesso tempo, il programma di vaccinazione fortemente promosso dal governo McGowan e gli aggressivi obblighi sul lavoro hanno fatto sì che, entro la fine del 2021, oltre il 90% della “popolazione conforme” del WA di età superiore ai 12 anni avesse ricevuto almeno una dose di vaccino Covid.
Il programma di distribuzione del vaccino Covid è iniziato in Australia Occidentale il 22 febbraio 2021. Ciò significa che abbiamo quasi un anno di dati sulla sicurezza della sorveglianza del vaccino non influenzati dall’infezione da Covid. I dati sono stati finalmente pubblicati questo mese nel rapporto WAVSS (West Australian Vaccine Safety Surveillance) per il 2021, e i risultati sono mozzafiato. Non in senso positivo.
Dal rapporto: “Il numero di eventi avversi a seguito di immunizzazione (AEFI) segnalati alla Western Australia Vaccine Safety Surveillance (WAVSS) è stato significativamente più alto nel 2021 rispetto agli anni precedenti… a causa dell’introduzione del programma di vaccinazione COVID-19″.

Nel 2021, le AEFI per i vaccini Covid sono state segnalate a un tasso quasi 24 volte superiore a quello delle AEFI per tutti gli altri vaccini messi insieme.* Il rapporto si riferisce a questo fenomeno come a un “aumento esponenziale”, chiaramente visibile nel grafico allegato.
Nel 2021, sono state somministrate quasi quattro milioni di dosi di vaccinazione Covid alla popolazione di WA, con 10.428 AEFI segnalate nello stesso periodo. Il 57% di queste AEFI sono state trattate in ospedale o nel dipartimento di emergenza (ED). Al contrario, un portavoce della TGA ha dichiarato a Umbrella News che “la maggior parte delle segnalazioni di eventi avversi per i vaccini COVID-19 ha riguardato reazioni comuni, previste e spesso lievi”. Poiché la corsa in ospedale non è lieve, o WA è un caso anomalo, o la dichiarazione del TGA suggerisce che la corsa in ospedale è “comune e prevista”.
Nella seconda metà dell’anno, quando gli AEFI hanno raggiunto il picco massimo, i media hanno riferito regolarmente che gli ospedali del WA erano sotto pressione, nonostante l’assenza di casi di Covid. Il mese più alto per le segnalazioni di AEFI è stato ottobre, lo stesso mese in cui è stato annunciato l’obbligo del vaccino per la maggior parte della forza lavoro, sono stati ampliati i criteri di idoneità al vaccino per le persone di età superiore ai 18 anni e sono state rese disponibili le vaccinazioni walk-in.
Il 31 ottobre, il premier Mark McGowan ha dichiarato in una conferenza stampa che gli ospedali erano “sottoposti a un’enorme pressione”, ma che era difficile capirne il motivo. McGowan ha ipotizzato che la causa potrebbe essere una reazione ritardata al Covid; tuttavia, nel mese di ottobre si sono verificati solo 16 casi di Covid. Nello stesso mese sono state registrate oltre 1400 segnalazioni di AEFI per tutte le vaccinazioni, la maggior parte delle quali legate alla vaccinazione con Covid.
Il rapporto evidenzia che i tassi di fondo di miocardite e pericardite sono aumentati rispettivamente del 35% e del 25%. I tassi segnalati di entrambe le patologie dopo la vaccinazione con Spikevax di Moderna e Comirnaty di Pfizer erano molto più alti dei tassi nazionali riportati dal TGA nello stesso periodo. È sorprendente che il rischio di pericardite nella fascia di età compresa tra i 25 e i 29 anni sia stato di 53,5 casi per 100.000 dosi di Spikevax. Forse non sorprende che il dolore toracico sia stato il quinto AEFI più comunemente segnalato per i vaccini Covid nel 2021.

In assenza di un’infezione da Covid e dell’elevata incidenza di AEFI associate ai vaccini Covid nel corso del 2021, un’indagine è sicuramente giustificata. Dopotutto, i vaccini sono stati ritirati per motivi minori. Fluvax Junior è stato ritirato dal mercato dal TGA nel 2010 a seguito di un’indagine avviata da 25 segnalazioni di convulsioni febbrili (16 delle quali provenienti dall’Australia occidentale). Tuttavia, nel rapporto sulla sicurezza del vaccino non si fa menzione di un’indagine speciale. La WA Health non ha risposto a una richiesta di commento.
Riguardo al massiccio aumento delle segnalazioni di AEFI dopo la vaccinazione con Covid, il rapporto afferma: “L’elevato numero di segnalazioni nel 2021 dopo la vaccinazione con COVID-19 riflette una maggiore diffusione della vaccinazione con COVID-19 e un elevato impegno da parte del pubblico e degli operatori sanitari nel monitoraggio della sicurezza dei vaccini”.
Non viene menzionata la possibilità che un aumento del tasso di segnalazione (cioè, non i numeri grezzi, ma il tasso) possa essere in parte dovuto al fatto che i vaccini Covid causano più AEFI rispetto ai vaccini tradizionali.
I dati di sorveglianza della sicurezza dell’esperimento WA mostrano che, in assenza di infezioni da Covid nella comunità e rispetto ai vaccini tradizionali, i vaccini Covid sono associati a danni significativi. Il principio di precauzione suggerirebbe di sospendere il programma di vaccinazione Covid fino a quando non saranno condotte ulteriori indagini per determinare il motivo per cui il WA ha registrato un tale “aumento esponenziale” di AEFI dopo l’introduzione del vaccino Covid.
*Il rapporto WAVSS 2021 sulla sorveglianza della sicurezza dei vaccini omette 98 AEFI per la categoria “tutti gli altri vaccini” raccolti nell’ambito del programma di sorveglianza attiva SafeVax. Se il rapporto avesse incluso i 98 AEFI, la proporzione di AEFI da vaccino Covid sarebbe 16 volte superiore a quella di tutti gli altri vaccini (invece di 24 volte, secondo il rapporto WAVSS).
WA Health è stata contattata per chiarimenti, ma non ha risposto.
Rebeccah Barnett
***
Fin qui l’articolo dell’Umbrella News.
Ora vi riporto il grafico delle infezioni della COVID-19 in Australia (nella sua interezza). Notate come l’esplosione del contagio sia avvenuto negli ultimi giorni di dicembre 2021 proprio dopo che la popolazione era già vaccinata al 90%. Questa è la prova provata che il vaccino anti COVID non è affatto efficace, cioè non è per nulla “anti COVID”!
Guardate ora l’andamento della diffusione dei casi di COVID-2 in Italia:
Qui trovate il confronto (Italia-Australia) per milione di persone, in modo che la comparazione sia perfetta:
Qui trovate le dosi di vaccino ricevute nel tempo:
Guardate l’andamento nel tempo delle ospedalizzazioni in Australia. Esse esplodono nonostante la popolazione fosse quasi totalmente vaccinata:
Ecco le terapie intensive. Notate che ad ottobre 2021 in Australia vi erano, per milione, più pazienti in terapia intensiva che in Italia. Eppure, in più di un anno e mezzo di pandemia i casi di COVID nello stato della Australia occidentale erano,come riporta l’autrice, appena 18. Quelli in tutta l’Australia erano 167.000, mentre quelli registrati in Italia erano 4.805.000. La sproporzione de3i casi di contagio tra Italia e Australia è notevolissima.
qui il quadro generale:
Quindi, la politica zero-COVID, attuata chiudendo le frontiere, dello stato dell’Australia occidentale ha funzionato per quasi due anni (noi pieni di COVID e loro senza). In questo periodo le autorità dell’Australia Occidentale hanno approfittato per immunizzare quasi tutti sicuri che quando sarebbe arrivato il virus i cittadini avrebbero avuto una potente barriera di protezione. E invece, a quanto riporta l’autrice, gli ospedali hanno visto un eccesso di persone che denunciavano effetti collaterali (VACCINO NON SICURO). Ma poi, come inevitabilmente capita con i virus, la COVID è arrivata e il SARS-COV-2, pur trovando una popolazione quasi totalmente vaccinata, si è diffuso molto rapidamente infischiandosene di chi era vaccinato e chi no (VACCINO NON EFFICACE).
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento