Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog una parte dell’articolo scritto da Patricia Tolson e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

Sacca di sangue donato
Sacca di sangue donato

 

La richiesta di sangue da persone non vaccinate è in aumento, secondo un fornitore di prodotti e servizi ematici.

Kirby Winn, responsabile delle pubbliche relazioni di ImpactLife, afferma che mentre gli ospedali che la sua azienda serve non hanno espresso alcun interesse a ricevere sangue da persone non vaccinate, ha notato che la domanda di “sangue puro” da parte della popolazione generale è in aumento.

Secondo il suo sito web, ImpactLife fornisce prodotti e servizi ematici a più di 120 ospedali in Illinois, Iowa, Missouri e Wisconsin.

“Abbiamo molte conversazioni con persone che hanno domande e preoccupazioni al riguardo”, ha dichiarato Winn a The Epoch Times.

Tuttavia, ha riconosciuto che coloro che fanno domande sul ricevere sangue da donatori vaccinati “potrebbero non essere soddisfatti delle risposte”.

In una dichiarazione congiunta (pdf) rilasciata il 26 gennaio, l’Associazione per il progresso del sangue e delle bioterapie, i Centri ematologici americani e la Croce Rossa americana hanno garantito la sicurezza della fornitura di sangue in America, assicurando al pubblico che “i vaccini non rappresentano un rischio per i pazienti che ricevono trasfusioni di sangue”.

Come ha spiegato Winn, i fornitori di sangue a livello nazionale “sono fiduciosi che questa sia la posizione giusta” e “continuano a monitorare gli incidenti legati alle trasfusioni di sangue con i destinatari delle trasfusioni attraverso un processo chiamato emovigilanza”.

“Per quanto riguarda il trattamento medico, non è rilevante se il donatore è vaccinato o meno per il COVID e non ne teniamo traccia”, ha detto Winn. “Quando le persone vengono a donare il sangue non facciamo la domanda: ‘Ha ricevuto il vaccino COVID o non ha ricevuto il vaccino COVID'”.

 

Donatori vaccinati

La dichiarazione congiunta del 26 gennaio assicurava inoltre al pubblico che, poiché “non esistono prove scientifiche che dimostrino esiti negativi” da trasfusioni di sangue da donatori vaccinati, non vi è “alcuna ragione medica per distinguere o separare le donazioni di sangue da individui che hanno ricevuto la vaccinazione COVID-19”.

Tuttavia, la Croce Rossa afferma sul suo sito web che i donatori che hanno ricevuto il vaccino COVID-19 “dovranno fornire il nome del produttore” quando verranno a donare.

“Al momento della vaccinazione, dovreste ricevere una scheda o una stampa che indica il vaccino COVID-19 ricevuto, e vi invitiamo a portarla con voi alla vostra prossima donazione”, consiglia la Croce Rossa. “Nella maggior parte dei casi, non c’è un periodo di differimento per le persone che hanno ricevuto il vaccino COVID-19, purché siano prive di sintomi e si sentano bene al momento della donazione”.

L’FDA ha aggiornato le sue informazioni l’11 gennaio 2022, affermando di “non raccomandare l’uso di test di laboratorio COVID-19 per lo screening dei donatori di sangue di routine”, ma anche che “il medico responsabile del centro ematologico deve valutare i potenziali donatori e determinare l’idoneità”.

L’FDA ha inoltre consigliato ai candidati donatori a cui è stato diagnosticato o è risultato positivo al COVID-19 di “astenersi dal donare sangue per almeno 10 giorni dopo la completa risoluzione dei sintomi”. Tuttavia, “gli individui che sono stati testati e trovati positivi agli anticorpi SARS-CoV-2” nel loro sangue “possono donare senza un periodo di attesa e senza eseguire un test diagnostico”.

La malattia da coronavirus, comunemente nota come COVID-19, è causata dal virus SARS-CoV-2 e ha avuto origine a Wuhan, in Cina.

La pandemia di COVID-19 ha avuto un effetto devastante su tutto il mondo. I protocolli istituiti per mitigare l’impatto letale della COVID-19 hanno causato ulteriori danni.

Le misure di mascherina e di isolamento sociale hanno diviso la popolazione americana in due campi. Coloro che hanno abbracciato gli obblighi sono diventati intolleranti nei confronti di coloro che li hanno rifiutati, e viceversa. Secondo i dati compilati da USA Facts, circa l’81% degli americani ha ricevuto almeno una dose di vaccino COVID-19 al 10 maggio. Circa il 70% è considerato completamente vaccinato. Questi vaccini hanno dato il via a una nuova era di segregazione: i vaccinati contro i non vaccinati.

 

Coaguli di sangue

La sicurezza dei vaccini COVID-19 è diventata una questione molto controversa dopo il loro lancio.

Un’analisi (pdf) sulla domanda di sangue non vaccinato, pubblicata il 17 dicembre 2022, ha rilevato che “gli imbalsamatori hanno riferito di aver trovato coaguli insoliti non solo nelle persone decedute” che hanno ricevuto il vaccino COVID-19 “ma anche in quelle che hanno subito una trasfusione di sangue”.

L’analisi includeva i commenti di Steve Kirsch, direttore esecutivo della Vaccine Safety Research Foundation, che ha concluso che “il rischio non è nullo”.

Uno studio condotto dalla State University of New York di Buffalo (UB) e pubblicato il 1° febbraio sul Journal of Clinical and Translational Science ha confermato che il vaccino COVID-19 comporta un piccolo rischio di tromboembolia venosa (VTE), ovvero di coaguli di sangue.

Il dottor Peter L. Elkin, primo autore dell’articolo e illustre professore dell’UB, ha definito il rischio “insignificante”, osservando che sono stati colpiti “circa 1,4 casi per milione” di pazienti vaccinati.

Mark Sherwood, medico naturopata dell’Istituto di Medicina Funzionale, suggerisce che sono coinvolti altri fattori.

“Ho parlato con impresari di pompe funebri che lavorano nel settore da 25-30 anni e hanno effettivamente riscontrato un aumento dei coaguli nei corpi di persone vaccinate e non vaccinate”, ha dichiarato Sherwood a The Epoch Times. “Inoltre, mi indicano che la questione della vaccinazione o meno sta venendo fuori sempre di più”.

Sherwood ha anche detto che “sarebbe negligente” se non menzionasse che la dieta americana sta “creando una massiccia infiammazione su un sistema di organi chiamato endotelio, che si presta a maggiori danni e a un maggior rischio di coaguli”.

Ha anche sottolineato l’aumento dei casi di malattie cardiache e vascolari.

“Questo è un punto molto importante”, ha insistito Sherwood. “Dobbiamo considerare tutti gli aspetti della questione, sia dal punto di vista medico che giornalistico”.

(…)

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email