Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Dave DeCamp e pubblicato su AntiWar. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte, comprese eventuali donazioni. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
A più di un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, crescono le divergenze tra Washington e Kiev su come procedere nel conflitto, secondo quanto riportato domenica da POLITICO.
Una questione riguarda Bakhmut, la città dell’Ucraina orientale dove le forze russe e ucraine sono impegnate in una battaglia da oltre otto mesi. I funzionari dell’amministrazione Biden ritengono che l’Ucraina abbia speso troppe risorse per difendere Bakhmut e temono che ciò influisca sulla loro capacità di lanciare una controffensiva in primavera, ma i funzionari di Kiev hanno deciso di continuare a combattere per la città.
Un altro punto di scontro è la Crimea, dove il presidente ucraino Volodymyr Zelensky insiste sulla volontà di riconquistare la penisola, che è sotto il controllo russo dal 2014 ed è popolata da persone che sono felici di far parte della Federazione Russa.
Mentre alcuni funzionari dell’amministrazione Biden hanno giurato di sostenere gli attacchi ucraini alla Crimea, il rapporto di POLITICO afferma che altri funzionari statunitensi ritengono che l’insistenza di Zelensky sul fatto che non ci saranno colloqui di pace finché la penisola non sarà conquistata non farà altro che prolungare la guerra. Ma pubblicamente, il Presidente Biden e altri funzionari statunitensi sostengono che i negoziati si svolgeranno solo alle condizioni di Kiev.
Anche il Segretario di Stato Antony Blinken ha riconosciuto il rischio di escalation che deriverebbe da un tentativo ucraino di conquistare la Crimea, definendola una “linea rossa” per il Presidente russo Vladimir Putin, mentre il Pentagono ha affermato che è improbabile che Kyiv possa conquistare la penisola.
Gli Stati Uniti sembrano anche essere stanchi delle continue richieste di armi da parte di Zelensky. Due funzionari della Casa Bianca hanno dichiarato a POLITICO che a Washington ci sono “mugugni” per le continue richieste di Zelensky e la sua mancanza di gratitudine. Nonostante il massiccio sostegno fornito dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, i funzionari ucraini hanno spesso affermato che “non è abbastanza” e chiedono jet da combattimento e missili a più lunga gittata.
Il rapporto di POLITICO ha menzionato il sabotaggio del Nord Stream e come i funzionari statunitensi stiano ora collegando l’attacco all’Ucraina, pur insistendo sul fatto che il governo ucraino non è coinvolto. Ma le affermazioni vaghe sono probabilmente un tentativo di spostare la colpa dagli Stati Uniti dopo la notizia bomba del giornalista investigativo Seymour Hersh, secondo cui il Presidente Biden avrebbe ordinato il bombardamento dei gasdotti.
Pubblicamente, Biden continua a sostenere l’Ucraina “per tutto il tempo necessario”, ma ci sono altri segnali che indicano che gli Stati Uniti stanno pensando di ridurre il loro sostegno. Il direttore della CIA William Burns ha visitato Kiev a gennaio e ha detto a Zelensky che il Congresso potrebbe non approvare altri pacchetti di aiuti massicci per la guerra. I funzionari ucraini temono che l’amministrazione possa usare il Congresso come scusa per ridurre gli aiuti.
Dave DeCamp
Dave DeCamp è il redattore di Antiwar.com.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento