Ricevo e volentieri pubblico.
COMUNICATO URGENTE
RIVOLTO A PROFESSIONISTI DI VARI SETTORI
L’Associazione « Avvocatura in missione », in una videoconferenza tenutasi ieri, ha preso in esame la grave situazione sociale che viviamo.
In particolare si è interrogata sul senso e sul fondamento da attribuire ai molti e spesso contraddittori provvedimenti specie quelli limitativi della circolazione, del diritto al lavoro, del diritto allo studio etc. che lo Stato italiano, primieramente il precedente Presidente del Consiglio con i suoi DPCM ed ora il Governo attuale con i suoi d.l. emanati con lo scopo, più dichiarato che efficace, di contrastare la pandemia da COVID.
L’approfondita disamina dei vari aspetti della vita toccati da questo problema, su espresso suggerimento della Presidente, ha riguardato punti essenziali come quello medico, epidemiologico in modo particolare, l’altro della ineliminabile necessità di avere dati certi, sinceri e non manipolati sugli episodi che nel tempo si sono verificati ed infine le iniziative da assumere in una situazione del genere, pur in aderenza scrupolosa al carisma dell’Associazione.
In particolare sono stati presi in considerazione:
– la mancata informazione libera da parte di Tv e giornali nazionali;
– la conseguente mancata informazione veritiera sui drammatici danni alla salute ed i decessi causati dal virus, ma anche eventi avversi e decessi verificatisi alle vaccinazioni attualmente proposte per contrastare il Cvid-19 e largamente effettuate;
– Le preoccupanti conseguenze per la drastica caduta del lavoro e delle entrate per le famiglie, soprattutto di quelle a modesto reddito e con maggior numero di componenti;
– Le incolmabili disgregazioni che tutto ciò, unito alle incerte e critiche soluzioni assunte fino ad oggi dallo Stato, sta provocando alla vita ed ai rapporti sociali di tutti;
– Le allarmanti conseguenze – disgraziatamente in modo irrimediabile – per la scuola, lo sport, lo svago e la vita a venire delle giovani generazioni che da questo resteranno profondamente e malamente segnate;
– Le iniziative che l’Associazione si sente di assumere, nei limiti e con lo scrupoloso apporto delle Professionalità che vorranno impegnarsi.
Queste le conclusioni dell’Associazione:
1) ha confermato con profonda convinzione di voler agire innanzitutto nello spirito del proprio Carisma, implorando la Sapienza, la Giustizia e l’Amore di Dio con preghiera intensa e continua, che se effettuata con fede e per l’avvento del Suo regno, è capace anche di spostare le montagne;
2) nello specifico, per dare il proprio contributo a contrastare questo stato di gravissimo disagio ed intraprendere una via di uscita “vera” da questo precipizio in cui praticamente l’intera Società sta sempre più sprofondando, all’unanimità dei partecipanti ha deciso di impegnare un pool di Professionisti, al quale hanno già dato la loro adesione alcuni partecipanti alla videoconferenza, per produrre:
- nel breve periodo, “riflessioni e proposte giuridico-costituzionali” capaci di spingere e indurre le Istituzioni al rispetto della Persona nella Verità, e in tempi immediati il Parlamento a riconsiderare profondamento la legislazione d’urgenza attivata;
- nel breve periodo “riflessioni e dati statistici sulla epidemia e sulle conseguenze psicologiche” con riferimento alla situazione epidemiologica, agli effetti avversi da vaccino ed alle limitazioni imposte dal governo che incideranno sullo stile di vita della attuale generazione e futura.
- nel medio periodo, “azioni giurisdizionali di tutela e ristoro” per i casi che oggettivamente meritano la difesa di diritti o il risarcimento di danni materiali e morali subìti a causa delle situazioni di violazione di diritti e lesioni da affetti avversi per cure inappropriate, finanche da vaccino.
La videoconferenza si è conclusa con preghiere di ringraziamento allo Spirito Santo per l’assistenza e l’illuminazione ricevute, ed alla Vergine Maria per aver aiutato tutti i partecipanti, e non solo, ad accettare Gesù come unico, personale ed universale Salvatore.
INVITA
Pertanto, ad aderire a questo progetto i professionisti di vari settori da quello giuridico a quello medico, da quello filosofico a quello psicologico, da quello statistico ai giornalisti al fine di studiare il problema sotto ogni profilo ed approntare documentazione idonea ad incidere sulle Istituzioni per riportare una situazione di verità, di libertà, di giustizia laddove è stata violata o si andrà a violare.
Potete dare la vostra adesione sul canale Telegram di avvocatura in missione, o inviando una mail a info@avvocaturainmissione.it o inviando messaggio al 3356380723
Roma 10 agosto 2021
Il Presidente
Avv. Anna Egidia Catenaro
Avvocatura in Missione
Via Luigi Laterza 30
00123 Roma
telegram avvocaturainmissione
Scrivi un commento