Il presidente Donald Trump ha fatto visita al santuario di San Giovanni Paolo II a Washington, L’arcivescovo di quella città, Wilton Gregory,  se ne è fortemente risentito emettendo una denuncia di fuoco

Lo scrittore Phil Lawler ha a sua volta scritto una lettera aperta al cardinal Wilton Gregory pubblicata sul Catholic Culture. Eccola nella mia traduzione.

 

(se il video qui sotto non si carica fare il refresh di questa pagina o cliccare qui)

 

 

“Trovo sconcertante e riprovevole che qualsiasi struttura cattolica si permetta di essere così egregiamente abusata e manipolata in modo da violare i nostri principi religiosi”, ha detto l’arcivescovo Wilton Gregory dopo che il presidente Donald Trump ha visitato il santuario di San Giovanni Paolo II a Washington.

Vuole sapere cosa trovo sconcertante e riprovevole, Arcivescovo Gregory?

Trovo sconcertante e riprovevole:

… che un arcivescovo cattolico rilasci una dichiarazione palesemente di parte in un momento in cui la nostra nazione è già profondamente divisa.

… che nessun leader responsabile avrebbe rilasciato una dichiarazione incendiaria senza verificare i fatti – e aver appreso, in questo caso, che la visita di Trump al Santuario non era collegata alle manifestazioni e alle rivolte nelle nostre città, che era stata pianificata con largo anticipo, ed che era intesa a focalizzare l’attenzione sulla ricerca internazionale della libertà religiosa – che, l’ultima volta che ho controllato, era una causa che non violava i principi religiosi cattolici.

… che un prelato cattolico evidentemente non si è preoccupato di contattare un’importante istituzione cattolica, per ascoltare la sua versione dei fatti, prima di emettere una pubblica condanna. I Cavalieri di Colombo, che amministrano il Santuario di San Giovanni Paolo II, sono stati scrupolosamente fedeli alla gerarchia cattolica; in cambio meritano almeno questa elementare cortesia.

…che un arcivescovo cattolico ha stroncato il Presidente in un momento in cui Trump stava portando avanti una causa che è, di fatto, inequivocabilmente conforme ai principi cattolici. Mentre si trovava al Santuario, Trump ha firmato un ordine esecutivo che ordina al governo degli Stati Uniti di fare della libertà religiosa una priorità assoluta negli affari esteri, e fornisce i finanziamenti per questa campagna. Qualunque altra cosa i cattolici possano pensare delle iniziative della Casa Bianca, questa meritava un sostegno, non una infuriata denuncia.

… che un pastore cattolico che ha accettato passivamente l’imposizione di restrizioni governative che impediscono di fatto la celebrazione pubblica della messa, fa di una questione politica – non l’amministrazione dei sacramenti – la sua massima priorità.

… che l’arcivescovo Gregorio sarebbe abbastanza ipocrita da criticare qualcun altro per aver permesso la manipolazione della Chiesa a fini politici, quando ha ceduto il pulpito della sua cattedrale alla presidente della Camera Nancy Pelosi, la cui ardente difesa dell’aborto su richiesta viola indiscutibilmente “i nostri principi religiosi”.

… e per questa ragione che l’arcivescovo Gregory, che ha dedicato una dichiarazione della domenica di Pentecoste a una condanna del razzismo, trascura così allegramente la più evidente manifestazione di disparità razziale sulla nostra nazione: lo sterminio sistematico degli afroamericani nel grembo materno, aiutato e sostenuto dai politici cattolici liberali che hanno accolto l’ultimo petulante sfogo dell’arcivescovo.

 

Trump e Melania pregano nel Santuario di San Giovanni Paolo II a Washington 02 02 2020

Trump e Melania pregano nel Santuario di San Giovanni Paolo II a Washington 02 02 2020

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email