Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog ampi stralci dell’articolo scritto da Ellen Wan e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella traduzione da me curata.
Con il continuo aumento del tasso di vaccinazione, viene segnalato un numero crescente di effetti collaterali. Le ricerche indicano che i vaccini basati sul vettore virale COVID-19 aumentano il rischio di sindrome di Guillain-Barré (GBS) di tre o quattro volte rispetto ai vaccini basati sull’mRNA.
Il legame tra vaccini e rischio di sindrome di Guillain-Barré
Sempre più prove suggeriscono un’associazione tra i vaccini COVID-19 e la sindrome di Guillain-Barré. Uno studio ha rivelato un aumento dei casi di GBS entro 42 giorni dalla ricezione della prima dose del vaccino AstraZeneca. I ricercatori suggeriscono un potenziale legame tra il vaccino AstraZeneca e l’aumento del rischio di GBS.
A marzo, uno studio di sorveglianza prospettica pubblicato su Scientific Reports ha indicato che su 38.828.691 dosi di vaccino COVID-19 somministrate nella provincia di Gyeonggi, in Corea del Sud, tra febbraio 2021 e marzo 2022, sono stati segnalati 105.409 eventi avversi, tra cui 55 casi di GBS.
Dopo aver valutato i fattori di rischio per la GBS in seguito alla vaccinazione COVID-19, è emerso che i vaccini basati su vettori virali erano collegati a un rischio di GBS da tre a quattro volte superiore rispetto ai vaccini basati su mRNA.
In termini di età e sesso, l’incidenza di GBS era più alta nei soggetti di età pari o superiore a 60 anni rispetto ai gruppi di età più giovani, ed era più comune negli uomini che nelle donne.
Sulla base di una valutazione del meccanismo del vaccino, il tasso di incidenza di GBS per i vaccini basati su vettori virali è stato di 4,49 casi per milione di dosi, superiore a quello dei vaccini basati su mRNA (Pfizer e Moderna), che hanno registrato un tasso di incidenza di 0,80 casi per milione di dosi.
I ricercatori esortano gli operatori sanitari a monitorare attentamente i soggetti che seguono la vaccinazione COVID-19, in particolare gli uomini che hanno ricevuto la prima dose di vaccini a base di vettori virali.
Insorgenza di GBS dopo la vaccinazione COVID-19
Nel 2021, il British Medical Journal ha pubblicato un caso di studio in cui un uomo di 48 anni di Malta ha manifestato una paralisi facciale sul lato sinistro del viso 10 giorni dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca. Gli è stata diagnosticata una paralisi di Bell di grado III e ha ricevuto un trattamento con prednisolone, un corticosteroide orale, oltre a colliri e cure oculistiche.
Il paziente presentava anomalie dei lipidi nel sangue già prima della vaccinazione, ma non aveva altri dati anamnestici o infezioni rilevanti.
Il paziente ha anche avvertito un dolore intenso e lancinante nell’area centrale della schiena, con gli antidolorifici convenzionali che si sono rivelati inefficaci. Nelle 24 ore successive, i sintomi della paralisi facciale del paziente sono progressivamente peggiorati e sintomi simili sono comparsi sul lato destro del viso.
Tre giorni dopo, il paziente ha sviluppato una paralisi di grado V del nervo facciale su entrambi i lati del viso e il forte dolore alla schiena persisteva. Tuttavia, gli esami neurologici non hanno rivelato alcun difetto. Il paziente è stato sottoposto a puntura lombare, che ha rivelato livelli elevati di proteine (1.264 milligrammi per litro) e un eccesso di linfociti oltre i valori normali, portando alla diagnosi di GBS. Successivamente, il paziente è stato dimesso dopo un miglioramento dei sintomi della paralisi facciale.
Tuttavia, in meno di 24 ore, il paziente è tornato al pronto soccorso con sintomi che comprendevano debolezza agli arti inferiori, assenza di riflessi, piede cadente, moderata debolezza alle mani e sensazione di dolore quando si indossavano guanti o calze lunghe. Il medico ha somministrato immunoglobuline per via endovenosa (IVIg) al dosaggio di 2 grammi per chilogrammo di peso corporeo, che è proseguito per cinque giorni, insieme a prednisolone orale.
Successivamente, le condizioni del paziente sono migliorate rapidamente, con un recupero significativo della forza muscolare e della paralisi degli arti e la completa scomparsa del sintomo della paralisi facciale. Dopo essersi sottoposto a un’intensa terapia di riabilitazione fisica, il paziente ha riacquistato la capacità di operare in modo indipendente. Un esame di controllo effettuato due mesi dopo ha rivelato solo una lieve debolezza in entrambi i muscoli della mano.
I ricercatori ritengono che, tra i vari effetti collaterali dei diversi vaccini, le complicazioni neurologiche possano essere tra le più gravi, destando così le maggiori preoccupazioni.
La GBS colpisce più nervi periferici dell’organismo (polineuropatia). La neuropatia periferica può colpire anche i nervi che controllano le funzioni del cuore e del sistema circolatorio (neuropatia autonomica cardiovascolare).
Sintomi della sindrome di Guillain-Barré
Secondo il National Health Service del Regno Unito, la sindrome di Guillain-Barré è un raro e grave disturbo neurologico causato da una disfunzione del sistema immunitario, con un tasso di incidenza estremamente basso.
In circostanze normali, il sistema immunitario attacca tutti gli agenti patogeni che si fanno strada nell’organismo. Quando il sistema immunitario funziona male, può erroneamente attaccare e danneggiare i nervi.
I sintomi della GBS iniziano tipicamente nelle mani e nei piedi prima di diffondersi alle braccia e alle gambe. I sintomi più comuni includono intorpidimento, spilli e aghi, debolezza muscolare, dolore e problemi di equilibrio e coordinazione. Questi sintomi possono peggiorare nei giorni o nelle settimane successive, per poi migliorare gradualmente. Nei casi più gravi, la GBS può causare difficoltà a camminare, respirare o deglutire. Occasionalmente, può essere pericolosa per la vita e alcuni individui possono avere complicazioni a lungo termine. Se si avvertono i sintomi della GBS, è fondamentale rivolgersi immediatamente a un medico.
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Vaccine Injury Compensation Program del Ministero della Salute e del Welfare di Taiwan il 10 agosto, sono stati esaminati in totale 150 casi di GBS correlati a eventi avversi in seguito alla vaccinazione COVID-19. Tra questi, un signor di 56 anni, che ha avuto un’infezione da GBS, è stato colpito da un’infezione da virus. Tra questi, il signor Tsai, 56 anni, di Taipei, ha accusato intorpidimento di tutti e quattro gli arti, difficoltà respiratorie e deambulazione instabile dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca. Inoltre, due persone che hanno ricevuto il vaccino Moderna hanno riportato sintomi quali intorpidimento e debolezza agli arti superiori e inferiori, dolore alle cosce e altro. Tutti si sono rivolti a un medico e gli esami neurologici hanno confermato la sindrome di Guillain-Barré in tutti e tre i casi. Il Ministero della Salute e del Welfare ha offerto un risarcimento rispettivamente di 450.000 TWD (quasi 14 milioni di dollari), 70.000 TWD (2.166 dollari) e 250.000 TWD (quasi 8.000 dollari).
Ellen Wan
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento