La Corte Suprema del Brasile ha annullato il divieto di trasmettere in streaming su Netflix un film blasfemo nel paese che ritraeva Gesù come omosessuale. Il divieto è rimasto in vigore per circa un giorno.
Ci aggiorna Dorothy Cummings McLean su LifeSiteNews. Ecco il sua articolo nella mia traduzione.
La Corte Suprema del Brasile ha annullato il divieto di trasmettere in streaming su Netflix un film blasfemo nel paese che ritraeva Gesù come omosessuale. Il divieto è rimasto in vigore per circa un giorno.
Il presidente della Corte Suprema, Dias Toffoli, ha detto ieri che a Netflix dovrebbe essere permesso di continuare a offrire la commedia La prima tentazione di Cristo perché la “libertà di parola” è fondamentale in una democrazia.
La commedia ritrae Gesù di Nazareth come un omosessuale che porta a casa il suo fidanzato alla Beata Vergine Maria e a San Giuseppe per la festa del suo trentesimo compleanno. La commedia descrive anche Dio Padre come una divinità crudele e dispettosa e San Giuseppe come un vigliacco.
Secondo l’articolo 208 del Codice penale brasiliano, “denigrare pubblicamente un atto o un oggetto di culto religioso” è un crimine punibile fino a un anno di prigione”. Ma secondo la BBC, Toffoli ha sostenuto che “non si può supporre che una satira umoristica abbia la capacità di indebolire i valori della fede cristiana, la cui esistenza risale a più di duemila anni fa, e che è il credo della maggioranza dei cittadini brasiliani”.
La decisione giudiziaria originaria di vietare il film in Brasile faceva seguito a una petizione firmata da oltre due milioni di brasiliani che affermava che il film comico infrangeva la legge e “offendeva gravemente i cristiani”.
Questa inversione non è stata una sorpresa per lo studente universitario brasiliano Ricardo German, che ieri ha detto a LifeSiteNews che si aspettava che il divieto di mercoledì, pronunciato dal giudice Benedicto Abecair, venisse annullato da un tribunale superiore.
“Odio doverlo dire, ma l’ho detto: la notizia dell’ultima ora [ha] appena annunciato che il presidente della nostra Corte Suprema (un candidato di Lula da Silva) ha annullato l’ordine di ieri e ha permesso a Netflix di continuare a trasmettere in streaming questo speciale”, ha detto ieri sera tardi a LifeSiteNews.
Ieri mattina German ha affermato che i tribunali superiori in Brasile, pieni di candidati dei precedenti governi di sinistra, decidono l’esito dei casi attraverso i loro punti di vista ideologici, piuttosto che applicando la legge.
“L’hanno fatto con il ‘matrimonio gay’ nel 2011, l’hanno fatto con l’aborto dei feti con l’anencefalia, e probabilmente lo faranno di nuovo ora”, aveva detto a LifeSiteNews.
Stamattina German ha detto a LifeSiteNews che pensa che non ci saranno altre questioni giudiziarie in merito.
“Dopo questa decisione monocratica di un giudice della Corte Suprema, i firmatari possono solo chiedere la composizione completa della Corte per ascoltare il loro caso, cosa che non faranno”, ha detto.
“Se si sommano gli ADI (petizioni dirette della Procura della Repubblica o dei partiti politici registrati per dichiarare l’incostituzionalità di una legge), le petizioni per l’Habeas Corpus, i ricorsi straordinari, ecc., la Corte Suprema riceve decine di migliaia di casi ogni anno, e ha un potere discrezionale nel decidere quali casi ascoltare”, ha continuato.
“Dato che stiamo parlando di una decisione monocratica di un giudice della Corte Suprema che difficilmente verrebbe rovesciata dalla Corte Suprema nella sua pienezza dei componenti (sarei molto sorpreso se un solo giudice votasse contro Netflix in questo caso), non si preoccuperebbero di dare priorità a questo caso”.
LifeSiteNews ha una sua petizione che chiede ai lettori di non abbonarsi più a Netflix a causa di questo e di altro materiale profondamente offensivo.
Scrivi un commento