Una statua del missionario cattolico San Junipero Serra è stata rovesciata venerdì in un parco di San Francisco, insieme alle statue di Francis Scott Key e Ulysses S. Grant. Se ne parla in questo articolo dello staff del Catholic New Agency che vi presento nella mia traduzione.
Activists just toppled the Junipero Serra statue in Golden Gate Park here in San Francisco
Now they’re onto Francis Scott Key, slave owner and writer of the Star Spangled Banner pic.twitter.com/Ykv0hFMZvK
— Joe Rivano Barros (@jrivanob) June 20, 2020
Una statua del missionario cattolico San Junipero Serra è stata rovesciata venerdì in un parco di San Francisco, insieme alle statue di Francis Scott Key e Ulysses S. Grant.
Le statue sono state abbattute venerdì sera dal Golden Gate Park, da un gruppo di circa 100 persone.
Nel corso del XVIII secolo, il santo fondò nove missioni cattoliche nella zona che sarebbe poi diventata la California, molte di queste missioni sarebbero poi diventate i centri delle principali città della California.
Serra aiutò a convertire al cristianesimo migliaia di californiani nativi e insegnò loro nuove tecnologie agricole. La statua nel Golden Gate Park fu collocata per la prima volta nel 1907 e fu realizzata dal noto scultore americano Douglas Tilden.
I critici hanno criticato aspramente Serra come simbolo del colonialismo europeo e hanno detto che le missioni furono impegnate nel lavoro forzato dei nativi americani, a volte sostenendo che lo stesso Serra fosse stato violento.
Ma i difensori di Serra dicono che Serra è stato in realtà un sostenitore dei nativi e un paladino dei diritti umani. Essi fanno notare i numerosi indigeni che ha aiutato durante la sua vita e la loro effusione di dolore per la sua morte.
I biografi mettono in evidenza che Serra è intervenuto spesso in favore degli indigeni quando hanno dovuto affrontare le persecuzioni delle autorità spagnole. In un caso, il sacerdote è intervenuto per far risparmiare la vita di diversi indigeni californiani che avevano attaccato un avamposto spagnolo.
In una lettera in cui esortava a un trattamento giusto dei nativi, Serra scrisse che “se gli indiani dovessero uccidermi… dovrebbero essere perdonati”.
L’arcivescovo di Los Angeles Jose Gomez ha detto nel 2015 che Serra aveva “un profondo amore per i popoli indigeni che era venuto ad evangelizzare”.
“Nei suoi appelli, ha detto cose veramente notevoli sulla dignità umana, i diritti umani e la misericordia di Dio”, ha aggiunto l’arcivescovo.
Nel 2017, Gomez ha elogiato Serra come un fondatore americano trascurato.
“Il ricordo di San Junípero e dei primi missionari cambia il modo in cui ricordiamo la nostra storia nazionale. Ci ricorda che i primi inizi dell’America non sono stati politici. I primi inizi dell’America sono stati spirituali”, ha detto Gomez in un’omelia del 2017.
Papa Francesco ha canonizzato il missionario francescano a Washington, D.C. il 23 settembre 2015.
“Junípero ha cercato di difendere la dignità della comunità indigena, di proteggerla da coloro che l’hanno maltrattata e abusata”, ha detto il papa nella sua omelia alla Messa di canonizzazione. “Maltrattamenti e torti che ancora oggi ci preoccupano, soprattutto per il male che causano nella vita di molte persone”.
“Junípero Serra ha lasciato la sua terra natale e il suo stile di vita”, ha continuato il Papa. Era entusiasta di percorrere sentieri spendenti, di andare incontro a molte persone, di imparare e valorizzare i loro particolari costumi e modi di vita. Imparò a far nascere e a nutrire la vita di Dio sul volto di tutti quelli che incontrava; li fece suoi fratelli e sorelle”.
Nel 2018, il governo della città di San Francisco ha rimosso una statua del santo da una posizione importante fuori dal municipio. Una statua del santo rimane esposta nel Campidoglio degli Stati Uniti.
Questa settimana, in tutto il paese, i manifestanti e i rivoltosi hanno abbattuto statue di personaggi storici. Mentre alcune proteste hanno abbattuto gli statue di personaggi confederati, come parte di un appello a porre fine al razzismo sistemico, anche altri personaggi sono stati abbattuti da luoghi di rilievo, tra cui George Washington.
Grant, la cui statua è stata rimossa, ha sollecitato la ratifica del 15° emendamento, che assicura agli afroamericani il diritto di voto, e nel 1870 ha creato il Dipartimento federale di giustizia per perseguire il Ku Klux Klan.
Scrivi un commento