Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da AC Wimmer e pubblicato su National Catholic Agency. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Secondo un giornale tedesco, Papa Francesco ha ordinato all’arcivescovo Georg Gänswein di lasciare il Vaticano e tornare in Germania entro la fine di giugno.
Al segretario privato di lunga data di Papa Benedetto XVI è stato detto di tornare nella sua diocesi natale di Friburgo, nel sud-ovest della Germania, ma non gli è stato assegnato alcun ruolo o incarico, ha riferito venerdì il quotidiano Welt.
Secondo CNA Deutsch, l’agenzia partner di CNA in lingua tedesca, il rapporto afferma che Papa Francesco ha informato il 66enne Gänswein della sua decisione durante un’udienza privata il 19 maggio.
Al momento della pubblicazione, Gänswein non aveva risposto a una richiesta di CNA Deutsch e il Vaticano non ha rilasciato alcuna comunicazione in merito.
Il futuro ruolo del segretario del defunto Benedetto è stato per mesi oggetto di voci e pettegolezzi a Roma e nella Chiesa tedesca. Tra le speculazioni precedenti c’era l’affermazione che Gänswein avrebbe ricoperto il ruolo di ambasciatore papale in Costa Rica. L’eloquente prelato parla correntemente diverse lingue, tra cui il tedesco e l’italiano.
Secondo i media tedeschi, Papa Francesco “ha fatto riferimento alla consuetudine secondo cui gli ex segretari privati dei papi defunti non rimangono a Roma”.
A lungo segretario di Benedetto, Gänswein è stato anche prefetto della Casa Pontificia sia per Benedetto che per il suo successore, Papa Francesco, fino al febbraio 2020.
Originario della regione tedesca della Foresta Nera, il figlio di un fabbro è stato ordinato sacerdote nel 1984 dall’arcivescovo Oskar Saier a Friburgo e ha conseguito un dottorato in diritto canonico presso l’Università Ludwig-Maximilian di Monaco.
Gänswein è atteso in Germania alla fine di questa settimana: Domenica 4 giugno presiederà la Messa in occasione del pellegrinaggio annuale al monastero cistercense di Stiepel, vicino a Bochum, nella Germania occidentale.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento