Sul sito del Dicastero pro Doctrina Fidei è stata pubblicata la risposta del Papa Francesco ai Dubia del 10 luglio 2023 – non alla Replica dei Dubia del 21 agosto, che sono stati riformulati in maniera stringente per avere una risposto o Sì o No. Nella versione del Dicastero pro Doctrina Fidei, dalle 7 pagine della lettera sono state stralciate la prima pagina e mezza, nonché le ultime cinque righe di conclusione.

Notifica ai fedeli laici (can. 212 § 3)
sui
dubia sottomessi a Papa Francesco
Fratelli e sorelle in Cristo,
Noi, membri del Sacro Collegio Cardinalizio, avendo presente il dovere di tutti i fedeli “di manifestare ai sacri Pastori il loro pensiero su ciò che riguarda il bene della Chiesa” (can. 212 § 3) e, soprattutto, avendo presente la responsabilità dei Cardinali che “assistono il Romano Pontefice … come singoli … nella cura soprattutto quotidiana della Chiesa universale” (can. 349), considerate varie dichiarazioni di alcuni alti Prelati inerenti alla celebrazione del prossimo Sinodo dei Vescovi, palesemente contrarie alla costante dottrina e disciplina della Chiesa, e che hanno generato e continuano a generare tra i fedeli e in altre persone di buona volontà grande confusione e la caduta in errore, abbiamo manifestato la nostra profondissima preoccupazione al Romano Pontefice. Ricorrendo alla provata prassi della sottomissione di dubia [domande] ad un superiore per fornirgli
l’occasione di chiarire, attraverso i suoi responsa [risposte], la dottrina e la disciplina della Chiesa, con la nostra lettera del 10 luglio 2023 abbiamo sottomesso a Papa Francesco cinque dubia, di cui è allegata una copia. Papa Francesco ci ha risposto con lettera dell’11 luglio 2023.
Avendo studiato detta lettera, che non ha seguito la prassi dei responsa ad dubia [risposte a domande], abbiamo riformulato i dubia per suscitare una risposta chiara, basata sulla perenne dottrina e disciplina della Chiesa. Con la nostra lettera del 21 agosto 2023, noi abbiamo sottomesso al Romano Pontefice i riformulati dubia, di cui è allegata una copia. Finora non abbiamo ricevuto risposta.
Data la gravità della materia dei dubia, specialmente in vista della predetta imminente sessione del Sinodo dei Vescovi, abbiamo giudicato che è nostro dovere informare Voi fedeli (can. 212 § 3), affinché non siate soggetti a confusione, errore e scoraggiamento, invitandovi a pregare per la Chiesa universale e, in particolare, per il Romano Pontefice, perché il Vangelo sia insegnato sempre più chiaramente e seguito sempre più fedelmente.
Vostri in Cristo,
Walter Card. Brandmüller
Raymond Leo Card. Burke
Juan Card. Sandoval Íñiguez
Robert Card. Sarah
Joseph Card. Zen Ze-kiun
Roma, 2 ottobre 2023
Allegati: 2
DUBIA
RISPOSTA DI PAPA FRANCESCO AI DUBIA DEL 10 LUGLIO 2023
Fonte: Sito del Card. Raymond Leo Burke
Il 21 agosto sono stati riformulati in maniera stringente per avere una risposto o Sì o No.
Sopra mancano questi Dubia riformulati.
A cui manca la risposta Sì o No del Pontefice.
Dopo 40 giorni di silenzio sono stati resi pubblici, primi 5 Dubia ed i secondi 5, con una lettera ai fedeli sopra riportata.
PCB: La caduta di Gerico ai tempi del culmine vaticano del cammino sinodale LGBTQ
8 settembre 2023
Dal 4 al 29 ottobre 2023 si terrà in Vaticano l’assemblea generale del cammino sinodale LGBTQ. Si tratta, infatti, di un colpo di stato nella Chiesa che legalizzerà la ribellione di Francesco Bergoglio contro Dio, per la quale si è anatemizzato secondo Gal 1,8-9.
(…)
http://vkpatriarhat.org/it/?p=10058
https://gloria.tv/post/7phw2h9PnSieDxPZXi7rjz3bx